Mantenere un rifugio, seppur piccolo, richiede moltissimo impegno. Gli animali mangiano tutti i giorni, esigono cure e coccole. I nostri ospiti, gli spazi, le casette hanno bisogno di manutenzione. Continua a leggere

Mantenere un rifugio, seppur piccolo, richiede moltissimo impegno. Gli animali mangiano tutti i giorni, esigono cure e coccole. I nostri ospiti, gli spazi, le casette hanno bisogno di manutenzione. Continua a leggere
Rocca di Papa è uno dei comuni più caratteristici dei Castelli Romani. Si trova abbarbicato alla cima di Monte Cavo a dominare da Sud la Capitale. Nel suo comune si trova la sede del Parco dei Castelli Romani ed il suo territorio è in gran parte caratterizzato da foreste e territori selvaggi. Ma non è tutto oro quello che luccica.
Sabato 29 Novembre 2014 il Centro Sociale IPÒ compirà 27 anni! Ventisette anni di lotte per l’autonomia e l’autorganizzazione contro il capitalismo che sfrutta, devasta e reprime!
Vi aspettiamo tutti sabato 29 novembre alle 21 per cenare insieme! (piatti vegan e vegetariani per tutti i gusti 🙂 ) Continua a leggere
A seguito della prospettazione di possibili azioni legali, che si tradurrebbero in una lotta tra Davide e Golia, siamo tenuti a RIMUOVERE L’ARTICOLO SEGUENDO LE ISTRUZIONI DETTATE DALLO STUDIO LEGALE. Continua a leggere
La palestra popolare promuove uno spazio per l’accesso alle discipline sportive predisponendo un ambiente adatto per lo svolgimento dei corsi e promuovendo attraverso incontri e dibattiti, una cultura dello sport come diritto per tutti senza limiti di età, senza limiti fisici, di appartenenza sessuale e di genere, fuori dalle categorie sociali imposte e senza limiti di provenienza culturale.
Continua a leggere
Un anno fa l’indignazione e la determinazione della popolazione antifascista dei castelli romani impedì i funerali del boia delle fosse ardeatine e scacciò un manipolo di nostalgici che avrebbero voluto trasformare Albano in una meta per tutti i nazifascisti italiani e non solo. Continua a leggere
Anche quest’anno è iniziata la stagione di caccia. Orde di “maschi” armati si riversano nelle nostre campagne uccidendo tutto ciò che si muove, che s‘invola, che corre, che vive.
Ogni esplosione che sentiamo è come se fosse un colpo sparato ai nostri figli ed alla nostra coscienza. Continua a leggere
Care amiche e cari amici,
come sapete da qualche settimana stiamo lavorando per trasferire i nostri amici setolosi in un nuovo rifugio a causa di un “feroce” contenzioso sulla proprietà del terreno che vede coinvolti il Vaticano, l’Ordine dei Salesiani e speculatori internazionali. Continua a leggere
Come ogni anno, a settembre, ricomincia la strage di animali nelle nostre campagne. Il sanguinario e barbaro rituale della caccia si ripropone con tutto il suo carico di morte e terrore.
Ma quali sono gli animali presi di mira “a norma di legge”? Vediamoli insieme, impariamo a riconoscerli ed a proteggerli.
Riprendendo le tabelle del decreto di apertura della stagione di caccia 2014-2015 della regione Lazio, vi riportiamo le specie ammazzabili per divertimento ed a norma di legge.