SABATO 22 MARZO 2014: PRESIDIO INFORMATIVO CONTRO LA CEMENTIFICAZIONE DI MARINO

Nel corso degli ultimi mesi sono state numerose le novità, a volte fortunatamente solo annunciate, riguardanti la gestione del territorio delle frazioni di Marino e delle aree limitrofe.

Si è trattato, in ogni caso, di interessi speculativi che rischiavano (e rischiano) di devastare centinaia di ettari di Agro Romano, inquinando le sue falde acquifere, distruggendo le evidenze archeologiche e andando, in generale, a peggiorare sensibilmente la qualità della vita di decine di migliaia di residenti attuali e futuri.

SABATO 22 MARZO, PRESIDIO INFORMATIVO IN PIAZZA TOGLIATTI
A S.MARIA DELLE MOLE, DALLE ORE 10.00

Si va dall’idea di “sviluppo” edilizio che cementificherebbe un milione di metri cubi raddoppiando, di fatto, l’abitato di S.Maria delle Mole, alla paventata costruzione di un bruciatore di rifiuti organici in località S.Fumia, senza dimenticare che nello stesso quadrante esiste la discarica Ecofer che, la scorsa estate, è stata al centro di partecipate mobilitazioni per impedire che diventasse la nuova-Malagrotta.

Gli interessi dei palazzinari, tra i quali spicca una società del gruppo Parnasi, si sono così contrapposti a quelli dei “boss della monnezza”: volendo semplificare, da un lato politici di centro-destra che vogliono cementificare il territorio per fare posto ad altri 15.000 nuovi residenti, dall’altro politici di centro-sinistra che utilizzano l’asse dell’Ardeatina per gestire la cosiddetta “emergenza rifiuti”. In mezzo a questa tenaglia, la popolazione delle frazioni di Marino, quella dei quartieri più periferici del comune di Roma ma anche la gente di Roncigliano, Villaggio Ardeatino, Cancelliera, Pavona…

Sabato 22 marzo, l’Assemblea contro la Cementificazione sarà in piazza Togliatti a S.Maria delle Mole, dalle 10.00, per fare il punto della situazione e cercare di rilanciare la mobilitazione in tutto il territorio, stretto nella morsa di chi vuole estrarre enormi profitti incurante delle conseguenze che ciò comporta.

Tra le altre cose, illustreremo la scelta dell’INPS di sostenere il progetto di Parnasi, quella del candidato sindaco di Marino, Fabio Silvagni, nell’annunciare una raccolta porta-a-porta finalizzata a bruciare i l’umido e quanto sia problematica la gestione dei rifiuti con particolare riferimento alla discarica di Roncigliano (che raccoglie anche i rifiuti del nostro comune).

Non ultimo, evidenzieremo il silenzio assordante di tutte le amministrazioni dei Castelli Romani sulla gestione-Cerroni e sulle fatture che la sua società presentava ad esse, dichiarando il falso, facendo così risultare indebitati nei suoi confronti praticamente tutti i comuni: questo meccanismo si è tramutato in un salasso per le popolazioni, attuato tramite gli aumenti ingiustificati delle tariffe sulla raccolta dei rifiuti.

Sarebbe il caso che i soldi di questa truffa tornino immediatamente indietro a tutti i cittadini.

Vogliamo quindi rivolgere un ulteriore invito alla partecipazione non solo alla giornata del 22 marzo ma anche alle assemblee settimanali che si svolgono tutti i lunedì con inizio alle 21.45 presso la sede di via S.Paolo Apostolo 19, a S.Maria delle Mole.

Solo discutendo e organizzando insieme ogni necessaria iniziativa si potranno impedire i prossimi paventati scempi ambientali, frutto degli accordi stipulati tra imprenditori e i politici nostrani.

I loro interessi sono esattamente opposti a quelli dell’intera collettività.

Si possono fermare, qui come altrove, solo con un impegno diretto da parte di tutte e di tutti.

Marino, 19 marzo 2014

Scarica il comunicato in PDF: Comunicato per il 22 marzo

presidio22marzo - def

Assemblea contro la Cementificazione http://stopcemento.noblogs.org stopcemento@inventati.org