Già il quarto rapporto dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) del 2007 stimava che la temperatura media della superficie terrestre è aumentata di circa ¾ di grado centigrado durante il XX secolo. Tale incremento di temperatura è stato osservato a partire dalla metà del XX secolo e la sua causa è stata attribuita all’incremento di concentrazione dei gas serra nell’atmosfera dovuto all’attività umana attraverso, in particolare, i combustibili fossili e la deforestazione.
I conseguenti cambiamenti climatici suscitano preoccupazione per la salute del pianeta terra e suggeriscono la necessità di rivedere il modello attuale di sviluppo della società umana con la riduzione progressiva dell’emissione di gas serra. A tale proposito un esempio interessante di progetto è il “Carbon Footprint” ( impronta del carbonio) attuato dalla cantina S. Marco di Frascati per la riduzione dell’emissione di CO2 anche in agricoltura da parte delle aziende vitivinicole.
SABATO 12 Aprile, ore 17:30
FRASCATI, Sala degli “Specchi” del Comune
Piazza Marconi
“CAMBIAMENTI CLIMATICI E SOCIETA’ ATTUALE”
FEDERICO FIERLI
Ricercatore CNR, divulgatore
PAOLO DE SANTIS
Fisico, professore senior Università Roma3
GUGLIELMO MAZZARELLI
Esperto di politiche ambientali (progetto “carbon footprint”)
evento a cura di
Enrico Del Vescovo
presidente di Italia Nostra Castelli Romani.
Ingresso libero.
ITALIA NOSTRA Castelli Romani, Alternativ@Mente, www.alternativamente.info, info 3331135131