Santa Maria delle Mole, Ciampino, Pavona, loc. Falcognana, Mugilla, Divino Amore, sono aree interessate dal bacino idrico del Tevere. Sono territori solcati da fossi naturali che distribuiscono acqua nelle campagne fornendo ambienti idonei alla vita.
La cementificazione selvaggia che negli ultimi decenni ha interessato le aree rurali a ridosso della Capitale sta facendo scomparire questi incubatori di biodiversità.
Le loro acque sono torbide, maleodoranti di rifiuti chimici e detersivi, infestate di barattoli di rifiuti tossici, vernici, solventi e veleni.
Questi fossi stanno lentamente diventando delle bombe di nocività, mentre le amministrazioni comunali, invece di attuare azioni di tutela e bonifica, li declassano a “rigagnoli” per agevolare permessi di edificazione e consumo di suolo.
Aiuta il tuo territorio, scoprilo, esploralo, mostralo, difendilo, studialo, denuncia i delitti ambientali, abbi cura di lui.