Archivi categoria: Comunicati

Diventa volontario!

Il rifugio si regge sul lavoro di tutte le persone che hanno a cuore questo progetto di liberazione. Anche tu puoi dare il tuo contributo!

Dedicando pochissimi minuti della tua vita agli amici animali potrai divertirti e fare qualcosa di importante per loro e per te stess*! Continua a leggere

Mercoledì 30 Aprile ore 10: PRESIDIO CONTRO LA CEMENTIFICAZIONE PRESSO LA DIREZIONE GENERALE DELL’INPS

L’Assemblea contro la Cementificazione di Marino e frazioni invita la popolazione a partecipare ad un presidio sotto la sede generale dell’INPS per chiedere con forza la fuoriuscita formale dal progetto di devastazione ambientale che minaccia il territorio di Agro Romano compreso tra S.Maria delle Mole e Frattocchie.

Continua a leggere

COMUNICATO STAMPA del Coordinamento dei Comitati Rifiuti-Energia del Lazio 

I Comitati del Lazio – che si battono da tempo contro le devastazioni ambientali derivanti da una gestione permissiva e corrotta dei territori a scopo unico di profitto di lobby “storiche” e di lobby emergenti – hanno consolidato, da un paio di anni, in un Coordinamento regionale obiettivi e forme di lotta, trovando un “denominatore comune”, pur mantenendo le proprie specificità sul terreno di competenza e di esperienza, per rispondere unitariamente ai numerosi tentativi da parte della Pubblica Amministrazione (Governo centrale e Regione Lazio soprattutto) di mettere a disposizione di affaristi senza scrupoli i nostri territori. Continua a leggere

SABATO 22 MARZO 2014: PRESIDIO INFORMATIVO CONTRO LA CEMENTIFICAZIONE DI MARINO

Nel corso degli ultimi mesi sono state numerose le novità, a volte fortunatamente solo annunciate, riguardanti la gestione del territorio delle frazioni di Marino e delle aree limitrofe.

Si è trattato, in ogni caso, di interessi speculativi che rischiavano (e rischiano) di devastare centinaia di ettari di Agro Romano, inquinando le sue falde acquifere, distruggendo le evidenze archeologiche e andando, in generale, a peggiorare sensibilmente la qualità della vita di decine di migliaia di residenti attuali e futuri. Continua a leggere

Discariche e dintorni

Continuano le esalazioni venefiche emesse dalla discarica del nostro territorio. Aumentano i comuni esterni al bacino che conferiscono nel sito di Roncigliano nel comune di Albano Laziale (RM). Dopo Civitavecchia, Monterotondo si è aggiunto Pisoniano, che vide i natali del NOSTRO, e altri comuni del circondario. Continua a leggere

Giù le mani dal territorio!

Questo paesaggio tra un po’ non esisterà più. Il comune di Marino (RM) preferisce fare cassa con la speculazione edilizia piuttosto che pensare al reale benessere dei sui cittadini. Milioni di metri cubi di cemento, tangenti, favori, ricorsi, malaffare, profitto, mescolati insieme per distruggere il territorio, avvelenare le falde, cementificare aree archeologiche, cancellare l’identità rurale, seppellire corsi d’acqua, disperdere la fauna.

Continua a leggere

Venerdì 7 Marzo 2014: Presentazione progetto “High Low Cost”

Il 7 marzo, presso il cineteatro Il Piccolissimo di Ciampino (RM), si svolgerà la serata di presentazione della campagna di raccolta fondi per il progetto di docufilm indipendente sulla questione dell’aeroporto G.B. Pastine di Ciampino. Continua a leggere

Italcementi Colleferro, il business dei rifiuti e cementificazione dei territori

Anno nuovo, vita vecchia o progetti vecchi: Italcementi Colleferro ha ripresentato il 7 gennaio 2014 alla Regione Lazio presso l’Area di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) il suo vecchio, lucroso quanto pericoloso progetto: bruciare “fanghi prodotti dal trattamento delle acque reflue urbane”, pneumatici fuori uso (PFU), residui di materie plastiche non clorurate. Continua a leggere

Nuovo Piano rifiuti Lazio: solo un elenco di impianti, mentre l’unica riduzione è quella della raccolta differenziata

II 13 dicembre u.s., alla presenza del presidente della Giunta regionale Zingaretti e dell’assessore all’Ambiente Civita, e’ stato presentato uno studio redatto dalla Confservizi Lazio (Associazione regionale delle Imprese e degli Enti che gestiscono servizi pubblici locali) e finalizzato all’analisi della situazione della gestione dei rifiuti nel Lazio. Continua a leggere