A seguito della prospettazione di possibili azioni legali, che si tradurrebbero in una lotta tra Davide e Golia, siamo tenuti a RIMUOVERE L’ARTICOLO SEGUENDO LE ISTRUZIONI DETTATE DALLO STUDIO LEGALE. Continua a leggere

A seguito della prospettazione di possibili azioni legali, che si tradurrebbero in una lotta tra Davide e Golia, siamo tenuti a RIMUOVERE L’ARTICOLO SEGUENDO LE ISTRUZIONI DETTATE DALLO STUDIO LEGALE. Continua a leggere
Un anno fa l’indignazione e la determinazione della popolazione antifascista dei castelli romani impedì i funerali del boia delle fosse ardeatine e scacciò un manipolo di nostalgici che avrebbero voluto trasformare Albano in una meta per tutti i nazifascisti italiani e non solo. Continua a leggere
“The Tragedy of the Commons” è uno scritto ormai piuttosto datato ma a dispetto dell’età rimane un testo “di base” per chi si occupa dei rapporti tra territorio e popolazione. Continua a leggere
Continua la mobilitazione per evitare la devastazione del nostro territorio. Proponiamo due incontri pubblici per costruire una manifestazione popolare alla Regione Lazio. Chiediamo all’amministrazione regionale l’annullamento delle delibere volute dalla giunta Polverini che autorizzano l’ennesima colata di cemento in un territorio che non può sostenere uno “sviluppo” urbanistico da 1 milione di metri cubi di cemento e 12mila nuovi abitanti. Continua a leggere
Veniamo a sapere che è stato avviato un procedimento penale, ai sensi dell’art. 651 cp verso l’amico Luca Climati, rappresentante del Comitato No discarica Cerveteri.
Il 23 aprile 2014, la giunta regionale del Lazio ha approvato la Delibera proposta dall’Assessore alle Politiche del Territorio, Mobilità e Rifiuti, Michele Civita che, di fatto, elimina la tutela paesaggistica a 30 fossi basandosi su un Regio Decreto del 1910.
La pratica del diserbo, nata per il controllo delle commensali in agricoltura, erroneamente considerata come alternativa allo sfalcio, viene ora proposta da amministrazioni locali, ANAS e Società Autostrade, grazie al sostegno delle industrie chimiche che producono il diserbante più aggressivo e meno selettivo oggi sul mercato (il glyphosate), per la manutenzione sistematica delle strade pubbliche (a volte con la scusa di combattere le allergie da polline, ma in realtà, anziché ridurre le fonti di produzione di polline, se ne determina un aumento significativo con la proliferazione di graminacee e di neofite), ben sapendo che, una volta effettuato il primo trattamento, si dovrà continuare questa pratica anche negli anni successivi per evitare la proliferazione delle erbe più aggressive, libere di espandersi, in seguito alla scomparsa della vegetazione matura che presidiava il terreno. Continua a leggere
Quello che sappiamo su Nassiriya è una missione di pace che hanno fatto i nostri militari italiani in Iraq, ce l’hanno raccontato centinaia di servizi giornalistici e anche una fiction interpretata da Raoul Bova. I compiti erano chiari: mantenere la pace nel popolo iracheno, distribuire viveri di conforto, consegnare i medicinali, ricostruire le scuole, recuperare gli armamenti e sorvegliare i pozzi di petrolio. L’idea che ci siamo fatti è che in ogni quartiere di Nassiriya l’esercito italiano fosse sempre bene accolto, anche se il 12 novembre sempre del 2003, come un fulmine a ciel sereno, arriva un attentato a una nostra caserma.
Manifestazione nazionale a Roma – 12 Aprile 2014 da Porta Pia: NoTroika! Contro precarietà e austerità!
I DIRITTI SI CONQUISTANO A SPINTA!!!
ASSEDIAMO il governo Renzi! Ribaltiamo il “Jobs Act”! CASA – REDDITO – DIGNITA’ PER TUTT@!
TUTT@ a ROMA! Continua a leggere
In questo articolo potete trovare in forma scritta l’intervento di lunedì 31 marzo 2014 alla trasmissione RadiOpossum su Radio OndaRossa.
Venite a trovarci, venite a conoscere gli animali. Abbiamo sì bisogno di fondi, ma soprattutto abbiamo bisogno che le persone scoprano e vivano questo tipo di realtà. Il contatto diretto con gli animali e le persone è fondamentale. Solo con l’esperienza reale (non virtuale) si può veramente capire cos’è la tanto decantata liberazione totale. Continua a leggere