Archivi categoria: Il Grattacielo

La grande schifezza: Rocca di Papa ed il Parco dei Castelli Romani

Rocca di Papa è uno dei comuni più caratteristici dei Castelli Romani. Si trova abbarbicato alla cima di Monte Cavo a dominare da Sud la Capitale. Nel suo comune si trova la sede del Parco dei Castelli Romani ed il suo territorio è in gran parte caratterizzato da foreste e territori selvaggi. Ma non è tutto oro quello che luccica.

Continua a leggere

SABATO 18 OTTOBRE 2014: PRESENTAZIONE FERMARE GREEN HILL AL REWILD

Sabato 18 ottobre alla Garbatella presso il circolo culturale Rewild gli amici di Fermare Green Hill presenteranno il libro che descrive la campagna che ha portato alla famosa irruzione e liberazione delle decine di cani destinati alla vivisezione presso l’allevamento Green Hill di Montichiari (BS). L’azione fu la scintilla che portò al sequestro (e affidamento) delle centinaia di animali detenuti “pronto-tortura” e la chiusura della struttura.

Continua a leggere

RACCOLTA FONDI PER TRASFERIMENTO PRESSO PORCIKOMODI!

Care amiche e cari amici,
come sapete da qualche settimana stiamo lavorando per trasferire i nostri amici setolosi in un nuovo rifugio a causa di un “feroce” contenzioso sulla proprietà del terreno che vede coinvolti il Vaticano, l’Ordine dei Salesiani e speculatori internazionali.

Si, siamo capitati proprio in un brutto guaio e stiamo predisponendo i traferimenti dei nostri amici verso situazioni più stabili e meno problematiche. Continua a leggere

COMUNICATO: CHIUSURA DEL RIFUGIO “IL GRATTACIELO”

Il rifugio nato a ottobre 2013 all’interno del progetto “Il Grattacielo”, oggi mercoledì 9 luglio 2014, conclude il suo percorso. Non sussistono più le condizioni per proseguire l’esperienza all’interno della “Cooperativa Sociale La Provvidenza Onlus” per cui, con enorme dispiacere, si interrompono tutte le iniziative in corso e in programma. Continua a leggere

Pronti per il mare? Meglio le fogne

L’avevamo già detto qualche settimana fa, e ve lo ricordiamo: da Santa Marinella al Circeo fuorilegge il 75% dei prelievi.
Se ne è accorta anche l’Unione europea che ha nuovamente avviato a fine marzo di quest’anno una procedura di infrazione ai danni dell’Italia per il mancato rispetto della direttiva comunitaria sul trattamento delle acque reflue urbane – dopo già due condanne a carico del nostro Paese – che coinvolge anche sei agglomerati urbani laziali: quello di Roma (con 2 milioni e 768mila abitanti equivalenti); di Anagni (20.267), di Fontana Liri – Arce (9mila), di Monte San Giovanni Campano (9.100), Orte (7.500) e Piglio (4.800). Continua a leggere

Spiacevoli telefonate da “L’Uovo di Genzano”

Viste le telefonate ricevute questa mattina da “L’uovo di Genzano” a seguito dell’articolo L’uovo di Genzano: un lager dietro casa, ci siamo attivati per fare richiesta di sopralluogo alle autorità competenti.

Continua a leggere

L’uovo di Genzano: un lager dietro casa

A Genzano di Roma c’è una azienda agricola che si vanta di avere “l’uovo a km 0“, e “le UOVA DI GALLINA ALLEVATE A TERRA con metodo tradizionale” – la didascalia continua – “in cui le galline sono libere di razzolare su una comoda lattiera di paglia come facevano le galline della nonna. Questo piccolo particolare migliora le condizioni di vita delle galline“. Ma i pannelli pubblicitari non lasciano dubbi sulla drammaticità della situazione reale. Continua a leggere