Archivi tag: cemento

Cemento a gogò con gli imbecilli al governo del comune di Marino (RM)

Questa è l’urbanistica degli IMBECILLI DEL COMUNE DI MARINO (RM). Quella casa ad un piano, di fronte è sovrastata da una palazzina in costruzione e a lato una nuova palazzina in preparazione.
Qui è far west, l’amministrazione comunale ogni giorno da dimostrazione di avere stallatico nel cervello.

Continua a leggere

Giovedì 17 Luglio 2014: PRESIDIO STOP CEMENTO ALLA REGIONE LAZIO

Continua la mobilitazione per evitare la devastazione del nostro territorio. Proponiamo due incontri pubblici per costruire una manifestazione popolare alla Regione Lazio. Chiediamo all’amministrazione regionale l’annullamento delle delibere volute dalla giunta Polverini che autorizzano l’ennesima colata di cemento in un territorio che non può sostenere uno “sviluppo” urbanistico da 1 milione di metri cubi di cemento e 12mila nuovi abitanti. Continua a leggere

Domenica 8 Giugno ore 10: FESTA-PROTESTA per la difesa della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano contro il Progetto di Raddoppio dell’aeroporto FCO

Il gruppo scout Agesci Ostia 1, la Rete di Associazioni del litorale Stand Up e il Comitato Fuori Pista, con il patrocinio del Comune di Fiumicino, organizzano a Villa Guglielmi di Fiumicino una festa-protesta per la difesa della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano contro il Progetto di Raddoppio dell’aeroporto domenica 8 Giugno 2014, dalle ore 10 alle ore 18. Continua a leggere

Mercoledì 30 Aprile ore 10: PRESIDIO CONTRO LA CEMENTIFICAZIONE PRESSO LA DIREZIONE GENERALE DELL’INPS

L’Assemblea contro la Cementificazione di Marino e frazioni invita la popolazione a partecipare ad un presidio sotto la sede generale dell’INPS per chiedere con forza la fuoriuscita formale dal progetto di devastazione ambientale che minaccia il territorio di Agro Romano compreso tra S.Maria delle Mole e Frattocchie.

Continua a leggere

Sabato 12 Aprile 2014: STOP CEMENTO a “Parco Falcone” Santa Maria delle Mole

Sabato 12 aprile, presso il Parco Giovanni Falcone di Santa Maria delle Mole (Marino) dalle ore 10:30 si parlerà del progetto di cementificazione dell’area Divino Amore – Mugilla e le nocività che impattano sui nostri territori. Continua a leggere

Cementificazione Divino Amore – Mugilla a Marino (RM), un disastro ambientale

Cari abitanti di Santa Maria delle Mole (Marino), tra poco scompariranno 240 ettari di territorio comune sotto il cemento, in nome dell’interesse privato. Scomparirà la fauna tipica e caratteristica del luogo; gli istrici, le volpi, i tassi, i falchi, le rondini. Si impermeabilizzerà il suolo per l’equivalente di 170 campi da calcio. Verrà compromessa sensibilmente la capacità del terreno di assorbire l’acqua e di smaltire il calore. Presto non ci sarà più acqua  utile per la rete idrica e si dovrà quindi scavare ancora più a fondo le falde aumentando la presenza di metalli pesanti, elementi radioattivi ed inquinanti (fluoruri, manganese ed arsenico). Continua a leggere

Rapporto ISPRA 2014 sul consumo di suolo in Italia

La progressiva espansione delle infrastrutture e delle aree urbanizzate a bassa densità, che comportano un forte incremento delle superfici artificiali e dell’impermeabilizzazione del suolo, sono una realtà sempre più diffusa nel nostro paese. Tali dinamiche insediative non sono giustificate da analoghi aumenti di popolazione e di attività economiche. Il territorio e il paesaggio vengono quotidianamente invasi da nuovi quartieri, ville, seconde case, alberghi, capannoni industriali, magazzini, centri direzionali e commerciali, strade, autostrade, parcheggi, serre, cave e discariche, comportando la perdita di aree agricole e naturali ad alto valore ambientale, con un uso del suolo non sempre adeguatamente governato da strumenti di pianificazione del territorio e da politiche efficaci di gestione del patrimonio naturale.  Continua a leggere

Intervento alla trasmissione RadiOpossum su Radio Onda Rossa

In questo articolo potete trovare in forma scritta l’intervento di lunedì 31 marzo 2014 alla trasmissione RadiOpossum su Radio OndaRossa.

Venite a trovarci, venite a conoscere gli animali. Abbiamo sì bisogno di fondi, ma soprattutto abbiamo bisogno che le persone scoprano e vivano questo tipo di realtà. Il contatto diretto con gli animali e le persone è fondamentale. Solo con l’esperienza reale (non virtuale) si può veramente capire cos’è la tanto decantata liberazione totale. Continua a leggere

Il nostro piantattack di primavera ed. 2014

Se credi che la natura non abbia bisogno di autorizzazioni, che il cibo debba smettere di essere merce, e che lo squallore e la sterilità del cemento vada combattuta, unisciti alla guerrilla: pianta un albero, degli ortaggi, dei fiori, erbe officinali. Pianta un seme nel cemento! Continua a leggere

SABATO 22 MARZO 2014: PRESIDIO INFORMATIVO CONTRO LA CEMENTIFICAZIONE DI MARINO

Nel corso degli ultimi mesi sono state numerose le novità, a volte fortunatamente solo annunciate, riguardanti la gestione del territorio delle frazioni di Marino e delle aree limitrofe.

Si è trattato, in ogni caso, di interessi speculativi che rischiavano (e rischiano) di devastare centinaia di ettari di Agro Romano, inquinando le sue falde acquifere, distruggendo le evidenze archeologiche e andando, in generale, a peggiorare sensibilmente la qualità della vita di decine di migliaia di residenti attuali e futuri. Continua a leggere