La crisi assume oggi forme diverse ma ugualmente globali e distrutive configurandosi come una crisi di sistema: economica, sociale, politica, ecologica. I movimenti che oggi contestano l’esistente sembrano quindi sempre più prendere coscienza della necessità di articolare le proprie critiche per combattere dei meccanismi di potere che, a fronte delle tante contraddizioni, producono un sistema unitario di dominio e sfruttamento. Quali sono i pilastri di questo sistema? Che ruolo svolge la violenza sugli animali negli attuali assetti di potere? E in che modo l’ecologia e l’antispecismo possono contribuire alla nascita di una società solidale, egualitaria e non-violenta?
Continua a leggere→