Archivi tag: inquinamento

Pronti per il mare? Meglio le fogne

L’avevamo già detto qualche settimana fa, e ve lo ricordiamo: da Santa Marinella al Circeo fuorilegge il 75% dei prelievi.
Se ne è accorta anche l’Unione europea che ha nuovamente avviato a fine marzo di quest’anno una procedura di infrazione ai danni dell’Italia per il mancato rispetto della direttiva comunitaria sul trattamento delle acque reflue urbane – dopo già due condanne a carico del nostro Paese – che coinvolge anche sei agglomerati urbani laziali: quello di Roma (con 2 milioni e 768mila abitanti equivalenti); di Anagni (20.267), di Fontana Liri – Arce (9mila), di Monte San Giovanni Campano (9.100), Orte (7.500) e Piglio (4.800). Continua a leggere

Fosso Appia Antica - Santa Maria delle Mole

Aiuta il tuo territorio

Santa Maria delle Mole, Ciampino, Pavona, loc. Falcognana, Mugilla, Divino Amore, sono aree interessate dal bacino idrico del Tevere. Sono territori solcati da fossi naturali che distribuiscono acqua nelle campagne fornendo ambienti idonei alla vita. Continua a leggere

Petizione contro l’uso dei diserbanti

La pratica del diserbo, nata per il controllo delle commensali in agricoltura, erroneamente considerata come alternativa allo sfalcio, viene ora proposta da amministrazioni locali, ANAS e Società Autostrade, grazie al sostegno delle industrie chimiche che producono il diserbante più aggressivo e meno selettivo oggi sul mercato (il glyphosate), per la manutenzione sistematica delle strade pubbliche (a volte con la scusa di combattere le allergie da polline, ma in realtà, anziché ridurre le fonti di produzione di polline, se ne determina un aumento significativo con la proliferazione di graminacee e di neofite), ben sapendo che, una volta effettuato il primo trattamento, si dovrà continuare questa pratica anche negli anni successivi per evitare la proliferazione delle erbe più aggressive, libere di espandersi, in seguito alla scomparsa della vegetazione matura che presidiava il terreno. Continua a leggere

Venerdì 11 aprile 2014: PRESIDIO DEI COMITATI ENERGIA-RIFIUTI DEL LAZIO PRESSO LA REGIONE LAZIO

I Comitati del Lazio – che si battono da tempo contro le devastazioni ambientali derivanti da una gestione permissiva e corrotta dei territori a scopo unico di profitto di lobby “storiche” ed emergenti, in previsione del PRESIDIO DEI COMITATI DEL LAZIO DA TENERSI PRESSO LA REGIONE LAZIO (VIA ROSA RAIMONDI GARIBALDI) L’11 APRILE PROSSIMO ALLE ORE 10:30 chiamano un INCONTRO PUBBLICO CON I COMITATI DEL LAZIO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA (VEF) DE “LA SAPIENZA” IL 4 APRILE ALLE ORE 16:30 Continua a leggere

Venerdì 7 Marzo 2014: Presentazione progetto “High Low Cost”

Il 7 marzo, presso il cineteatro Il Piccolissimo di Ciampino (RM), si svolgerà la serata di presentazione della campagna di raccolta fondi per il progetto di docufilm indipendente sulla questione dell’aeroporto G.B. Pastine di Ciampino. Continua a leggere