Archivi tag: rifiuti

La grande schifezza: Rocca di Papa ed il Parco dei Castelli Romani

Rocca di Papa è uno dei comuni più caratteristici dei Castelli Romani. Si trova abbarbicato alla cima di Monte Cavo a dominare da Sud la Capitale. Nel suo comune si trova la sede del Parco dei Castelli Romani ed il suo territorio è in gran parte caratterizzato da foreste e territori selvaggi. Ma non è tutto oro quello che luccica.

Continua a leggere

11-12-13 LUGLIO 2014: DISCAMPING 2014 al Villaggio Ardeatino

Anche quest’anno presso il Villaggio Ardeatino in via Ardeatina km 24,700 si terrà l’evento di camping in discarica (discamping, appunto). Tre giorni contro la discarica di Roncigliano e contro tutte le nocività territoriali. Continua a leggere

COMUNICATO a sostegno dell’amico LUCA del Comitato No discarica Cerveteri

Veniamo a sapere che è stato avviato un procedimento penale, ai sensi dell’art. 651 cp verso l’amico Luca Climati, rappresentante del Comitato No discarica Cerveteri.

Continua a leggere

Venerdì 11 aprile 2014: PRESIDIO DEI COMITATI ENERGIA-RIFIUTI DEL LAZIO PRESSO LA REGIONE LAZIO

I Comitati del Lazio – che si battono da tempo contro le devastazioni ambientali derivanti da una gestione permissiva e corrotta dei territori a scopo unico di profitto di lobby “storiche” ed emergenti, in previsione del PRESIDIO DEI COMITATI DEL LAZIO DA TENERSI PRESSO LA REGIONE LAZIO (VIA ROSA RAIMONDI GARIBALDI) L’11 APRILE PROSSIMO ALLE ORE 10:30 chiamano un INCONTRO PUBBLICO CON I COMITATI DEL LAZIO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA (VEF) DE “LA SAPIENZA” IL 4 APRILE ALLE ORE 16:30 Continua a leggere

COMUNICATO STAMPA del Coordinamento dei Comitati Rifiuti-Energia del Lazio 

I Comitati del Lazio – che si battono da tempo contro le devastazioni ambientali derivanti da una gestione permissiva e corrotta dei territori a scopo unico di profitto di lobby “storiche” e di lobby emergenti – hanno consolidato, da un paio di anni, in un Coordinamento regionale obiettivi e forme di lotta, trovando un “denominatore comune”, pur mantenendo le proprie specificità sul terreno di competenza e di esperienza, per rispondere unitariamente ai numerosi tentativi da parte della Pubblica Amministrazione (Governo centrale e Regione Lazio soprattutto) di mettere a disposizione di affaristi senza scrupoli i nostri territori. Continua a leggere

Intervento alla trasmissione RadiOpossum su Radio Onda Rossa

In questo articolo potete trovare in forma scritta l’intervento di lunedì 31 marzo 2014 alla trasmissione RadiOpossum su Radio OndaRossa.

Venite a trovarci, venite a conoscere gli animali. Abbiamo sì bisogno di fondi, ma soprattutto abbiamo bisogno che le persone scoprano e vivano questo tipo di realtà. Il contatto diretto con gli animali e le persone è fondamentale. Solo con l’esperienza reale (non virtuale) si può veramente capire cos’è la tanto decantata liberazione totale. Continua a leggere

Discariche e dintorni

Continuano le esalazioni venefiche emesse dalla discarica del nostro territorio. Aumentano i comuni esterni al bacino che conferiscono nel sito di Roncigliano nel comune di Albano Laziale (RM). Dopo Civitavecchia, Monterotondo si è aggiunto Pisoniano, che vide i natali del NOSTRO, e altri comuni del circondario. Continua a leggere

Italcementi Colleferro, il business dei rifiuti e cementificazione dei territori

Anno nuovo, vita vecchia o progetti vecchi: Italcementi Colleferro ha ripresentato il 7 gennaio 2014 alla Regione Lazio presso l’Area di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) il suo vecchio, lucroso quanto pericoloso progetto: bruciare “fanghi prodotti dal trattamento delle acque reflue urbane”, pneumatici fuori uso (PFU), residui di materie plastiche non clorurate. Continua a leggere

Nuovo Piano rifiuti Lazio: solo un elenco di impianti, mentre l’unica riduzione è quella della raccolta differenziata

II 13 dicembre u.s., alla presenza del presidente della Giunta regionale Zingaretti e dell’assessore all’Ambiente Civita, e’ stato presentato uno studio redatto dalla Confservizi Lazio (Associazione regionale delle Imprese e degli Enti che gestiscono servizi pubblici locali) e finalizzato all’analisi della situazione della gestione dei rifiuti nel Lazio. Continua a leggere

Nuovo Piano rifiuti Lazio: solo un elenco di impianti, mentre l’unica riduzione è quella della raccolta differenziata

II 13 dicembre u.s., alla presenza del presidente della Giunta regionale Zingaretti e dell’assessore all’Ambiente Civita, e’ stato presentato uno studio redatto dalla Confservizi Lazio (Associazione regionale delle Imprese e degli Enti che gestiscono servizi pubblici locali) e finalizzato all’analisi della situazione della gestione dei rifiuti nel Lazio. Continua a leggere