Archivi tag: roma

L’uovo di Genzano: un lager dietro casa

A Genzano di Roma c’è una azienda agricola che si vanta di avere “l’uovo a km 0“, e “le UOVA DI GALLINA ALLEVATE A TERRA con metodo tradizionale” – la didascalia continua – “in cui le galline sono libere di razzolare su una comoda lattiera di paglia come facevano le galline della nonna. Questo piccolo particolare migliora le condizioni di vita delle galline“. Ma i pannelli pubblicitari non lasciano dubbi sulla drammaticità della situazione reale. Continua a leggere

13-14-15 Giugno 2014 – ROMA: Il Grattacielo al VEGinROME

Ci siamo anche noi con il progetto Il Grattacielo!

Ospiti di Per Animalia Veritas, insieme all’Assemblea Contro la Cementificazione di Marino e le sue frazioni, siamo presenti con un gazebo informativo al VEGinROME 2014.

Vieni a trovarci! Puoi trovare materiale sul progetto, sullo scempio della cementificazione selvaggia dell’Agro Romano, e potrai informarti sulla nuova sulla campagna Liberi con una firma.

Ti aspettiamo!  Continua a leggere

Fosso Appia Antica - Santa Maria delle Mole

Fossi che scompaiono per legge per lasciar spazio al cemento

Il 23 aprile 2014, la giunta regionale del Lazio ha approvato la Delibera proposta dall’Assessore alle Politiche del Territorio, Mobilità e Rifiuti, Michele Civita che, di fatto, elimina la tutela paesaggistica a 30 fossi basandosi su un Regio Decreto del 1910.

Continua a leggere

Fosso Appia Antica - Santa Maria delle Mole

Aiuta il tuo territorio

Santa Maria delle Mole, Ciampino, Pavona, loc. Falcognana, Mugilla, Divino Amore, sono aree interessate dal bacino idrico del Tevere. Sono territori solcati da fossi naturali che distribuiscono acqua nelle campagne fornendo ambienti idonei alla vita. Continua a leggere

DOMENICA 23 MARZO 2014: Piantattack di primavera, a Roma tornano i Giardinieri sovversivi

E’ arrivato il momento, annunciano gli organizzatori della manifestazione che si svolgerà in tutt’Italia, “di sfoderare le vanghe sovversive e i rastrelli illegali nascosti clandestinamente durante l’inverno”! Continua a leggere

SABATO 22 MARZO 2014: PRESIDIO INFORMATIVO CONTRO LA CEMENTIFICAZIONE DI MARINO

Nel corso degli ultimi mesi sono state numerose le novità, a volte fortunatamente solo annunciate, riguardanti la gestione del territorio delle frazioni di Marino e delle aree limitrofe.

Si è trattato, in ogni caso, di interessi speculativi che rischiavano (e rischiano) di devastare centinaia di ettari di Agro Romano, inquinando le sue falde acquifere, distruggendo le evidenze archeologiche e andando, in generale, a peggiorare sensibilmente la qualità della vita di decine di migliaia di residenti attuali e futuri. Continua a leggere

Sgomberi per la società del decoro e l’uso politico della pubblica decenza

La società del decoro non ammette cose brutte. Non ammette la povertà, non ammette chi è diverso, non ammette i deboli e non ammette nulla che sia sotto al livello di ciò che la società civile definisce “decoroso”. Continua a leggere

Nuovo Piano rifiuti Lazio: solo un elenco di impianti, mentre l’unica riduzione è quella della raccolta differenziata

II 13 dicembre u.s., alla presenza del presidente della Giunta regionale Zingaretti e dell’assessore all’Ambiente Civita, e’ stato presentato uno studio redatto dalla Confservizi Lazio (Associazione regionale delle Imprese e degli Enti che gestiscono servizi pubblici locali) e finalizzato all’analisi della situazione della gestione dei rifiuti nel Lazio. Continua a leggere

Nuovo Piano rifiuti Lazio: solo un elenco di impianti, mentre l’unica riduzione è quella della raccolta differenziata

II 13 dicembre u.s., alla presenza del presidente della Giunta regionale Zingaretti e dell’assessore all’Ambiente Civita, e’ stato presentato uno studio redatto dalla Confservizi Lazio (Associazione regionale delle Imprese e degli Enti che gestiscono servizi pubblici locali) e finalizzato all’analisi della situazione della gestione dei rifiuti nel Lazio. Continua a leggere

Guerrilla gardening all’Istituto Comprensivo Padre Romualdo Formato di Roma

Dove non arriva il buonsenso delle amministrazioni pubbliche, arriva la forza della solidarietà. L’Istituto Comprensivo Padre Romualdo Formato di via Ardeatina a Roma, lasciato nella totale incuria da parte del Municipio IX (ex XII), si stava lentamente traformando in un angolo di foresta, con siepi ormai ad inglobare panchine e scivoli dei bambini, pavimentazione completamente ricoperta da terriccio e detriti, tombini divelti, arbusti oltre il metro al posto del prato. Solo l’intervento di alcuni attivisti ha potuto porre fine a questo scempio avallato dall’amministrazione pubblica.  Continua a leggere