Archivi tag: suolo

Fosso Appia Antica - Santa Maria delle Mole

Fossi che scompaiono per legge per lasciar spazio al cemento

Il 23 aprile 2014, la giunta regionale del Lazio ha approvato la Delibera proposta dall’Assessore alle Politiche del Territorio, Mobilità e Rifiuti, Michele Civita che, di fatto, elimina la tutela paesaggistica a 30 fossi basandosi su un Regio Decreto del 1910.

Continua a leggere

Sabato 12 Aprile 2014: STOP CEMENTO a “Parco Falcone” Santa Maria delle Mole

Sabato 12 aprile, presso il Parco Giovanni Falcone di Santa Maria delle Mole (Marino) dalle ore 10:30 si parlerà del progetto di cementificazione dell’area Divino Amore – Mugilla e le nocività che impattano sui nostri territori. Continua a leggere

Rapporto ISPRA 2014 sul consumo di suolo in Italia

La progressiva espansione delle infrastrutture e delle aree urbanizzate a bassa densità, che comportano un forte incremento delle superfici artificiali e dell’impermeabilizzazione del suolo, sono una realtà sempre più diffusa nel nostro paese. Tali dinamiche insediative non sono giustificate da analoghi aumenti di popolazione e di attività economiche. Il territorio e il paesaggio vengono quotidianamente invasi da nuovi quartieri, ville, seconde case, alberghi, capannoni industriali, magazzini, centri direzionali e commerciali, strade, autostrade, parcheggi, serre, cave e discariche, comportando la perdita di aree agricole e naturali ad alto valore ambientale, con un uso del suolo non sempre adeguatamente governato da strumenti di pianificazione del territorio e da politiche efficaci di gestione del patrimonio naturale.  Continua a leggere

Giù le mani dal territorio!

Questo paesaggio tra un po’ non esisterà più. Il comune di Marino (RM) preferisce fare cassa con la speculazione edilizia piuttosto che pensare al reale benessere dei sui cittadini. Milioni di metri cubi di cemento, tangenti, favori, ricorsi, malaffare, profitto, mescolati insieme per distruggere il territorio, avvelenare le falde, cementificare aree archeologiche, cancellare l’identità rurale, seppellire corsi d’acqua, disperdere la fauna.

Continua a leggere